Mende, jpmarquons / Flickr
Parc des loups du Gévaudan, Parc des loups du Gévaudan
Lozère, Parc national des Cévennes, G.DESCHAMPS
Mende carte
Iniziate con la Cattedrale di St. Privat,fondata da Urbano V, papa originario della regione. Salite sul campanile alto 70 m, accompagnati da una guida dell'Ufficio del Turismo di Mende: la vista è straordinaria. Andate alla ricerca dei bellissimi palazzi signorili incastonati nei vicoli e nelle piazze del centro storico: scoprite le loro magnifiche porte e rifornitevi delle specialità della città, i "croquants"(biscotti alle mandorle). Proseguite verso le rive del Lot e ammirate il ponte di Notre-Dame che attraversa il fiume fin dal Medioevo.
Mende, Bastien Hajduk / flickr
Merita una visita
A Mende, andate verso la D25 e la sua terribile "Salita Jalabert", omaggio al campione del ciclismo, per scalare il causse. Qui scoprirete un aerodromo, quello della famosa scena finale del film Tre uomini in fuga.
Da non perdere
All'inizio di luglio, Mende diventa la capitale regionale delle arti di strada con il Festival 48e de rue, che accoglie più di 50 compagnie e un numero considerevole di spettacoli IN e OFF.
Mende è una meta privilegiata per il cicloturismo e la mountain bike, con un'offerta particolarmente varia in questa zona, che va dal livello familiare a quello sportivo.
Vi divertirete anche a piedi o a cavallo sui sentieri escursionistici, in moto nelle piccole strade dipartimentimentali, o in auto per scoprire i villaggi tipici vicino a Mende: Javols, città romana; Marvejols, città reale alle porte dell'Aubrac; Châteauneuf de Randon, feudo di Du Guesclin, Chanac e il suo torrione.
Lac de Charpal en Lozère, G.DESCHAMPS
Mende è alla confluenza di tutto ciò che rende il Lozère così affascinante: le sue 4 regioni naturali. Sono molto diverse, molto tipiche e in parte classificate dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità (per le parti Causses e Cévennes). A sud entrate nel regno del Parco Nazionale dei Cévennes. Dall'alto dei Grands Causses, ammirate le gole del Tarn e del Jonte. A nord-ovest di Mende, l'Aubrac vi darà l'impressione di essere in Scozia. A nord-est, scoprirete le montagne e le brughiere de la Margeride segreta e incontaminata.
Cascade de Déroc en Lozère, G.DESCHAMPS
Lo sapevate ?
Il Lozère è particolarmente piacevole da scoprire in moto.Prendiamo ad esempio la "Route 48" che parte da Mende, poi porta ai Cévennes, alle Gole del Tarn, all'Aubrac, alla Margeride.
Si tratta di un animale favoloso, di un grosso lupo? La storia della Bestia del Gévaudan, che terrorizzò tutta la Francia nel XVIII secolo, è ancora nella memoria collettiva. Nel suo leggendario paese, osservate nella realtà (e in perfetta sicurezza) gli abitanti selvaggi del parco zoologico dei Lupi del Gévaudan a Saint-Léger-de-Peyre (40 minuti da Mende). Biglietto abbinato alla magnifica riserva naturale dei Bisonti europei a Sainte-Eulalie (1 ora da Mende): da scoprire in carrozza trainata da cavalli in estate, in slitta in inverno.
Parc des Loups du Gévaudan, Parc des loups du Gévaudan
Le Vallon du Villaret, parc de loisirs, Sud de France Développement
Direzione Bagnols-les-Bains, poi la Valle di Villaret, a 25 min. da Mende. Che siate sportivi o intolleranti a qualsiasi sforzo fisico, questo parco divertimenti vi delizierà. Ponti tibetani, grotte misteriose per creare musica con le biglie, giochi d'acqua con scivoli. Le attrazioni di questo luogo unico in Francia sono state create das cultori, poeti e musicisti. Situato in mezzo alla foresta ai piedi di un antico torrione, è molto apprezzato da tutti. Raggiungibile in treno e taxi da Mende.
Colpo di fulmine
Il lago di Charpal, sulle alture della Margeride, alimenta la città di Mende con le sue acque pure, ad appena 40 minuti di distanza. Attorno ad esso è stato costruito un sentiero di 9 km. È il più grande sito di pesca no-kill in Francia e, tra le altre cose, è possibile la pesca dei lucci.
Come arrivare?
Mende è il capoluogo della Lozère, nel nord-est dell'Occitania.
Il vostro itinerario con