Millau, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Le viaduc de Millau, D.Jamme / Eiffafe CEVM / Foster and Partners
Roquefort, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Cité templière de La Couvertoirade, D.Viet / CRT Occitanie
Cartographie Millau, F. Duvernoy/ CRT Occitanie
Il ponte strallato più alto e più lungo del mondo, simile ad una barca a vela nel cielo: il viadotto di Millau si può ammirare dal belvedere dell'area autostradale A75.
Dopo aver contemplato questo capolavoro assoluto, fate rotta verso i tesori di Millau. Residenze medievali, campanile, lavatoio dell'Ayrolle, chiesa di Notre-Dame de l'Espinasse: passeggiate in questa città che ha la dolcezza e i toni del sud. La sua lunga e ricca storia vi sarà svelata al Museo di Millau, immerso nell'Hôtel de Pégayrolles, ma anche nell'antico sito di La Graufesenque.
Millau, D.Viet / CRT Occitanie
Da non perdere
Millau è la capitale francese della pelle e dei guanti. Da Nicole Kidman a Dior e Daft Punk, celebrità e grandi stilisti adorano i guanti di Millau! Scopritene la produzione nei laboratori della città.
Il più antico formaggio francese DOC (1925) matura i suoi segreti nelle cantine plurisecolari del piccolo villaggio di Roquefort. Scenderete in vere e proprie cattedrali sotterranee ventilate dalle "fleurines", crepe nate dal crollo della roccia di Combalou, e che ospitano migliaia di forme di Roquefort! Visitate anche una delle fattorie dove si allevano le pecore Lacaune, il cui latte viene utilizzato per produrre il formaggio Roquefort. E fermatevi a Pastoralia (Saint-Affrique), per imparare tutto sul settore ovino, in modo divertente e goloso!
Caves de Roquefort, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Merita una visita
Nel villaggio di Compeyre, ricco di cantine, i Viticoltori delle Gole del Tarn hanno creato il Comptoir Paysan, vetrina della DOC Côtes de Millau e dei prodotti dell'Aveyron.
Sul Causse du Larzac, seguite le orme dei leggendari ordini dei Templari e degli Ospedalieri. Stabiliti qui fin dal XII secolo, hanno plasmato i paesaggi e costruito villaggi che sono rimasti quasi intatti dal XIV secolo.
Per prima cosa esplorate La Couvertoirade, Villaggio più bello di Francia, con i suoi bastioni e le sue case del XV secolo, la chiesa e il castello templare. Vi attendono anche La Viala du Pas de Jaux e la sua torre medievale, il forte di Saint-Jean d'Alcas, la commenda di Sainte-Eulalie de Cernon e La Cavalerie.
Sainte-Eulalie-de-Cernon, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Fondata nel 1136 in un ambiente verdeggiante, l'abbazia di Sylvanès è un gioiello cistercense. Luogo di alta spiritualità e cultura (marchio europeo Centre Culturel de Rencontres), ospita corsi di arte vocale e attività varie.
Sarete avvolti da un'atmosfera di serenità davanti alla chiesa abbaziale illuminata dalle vetrate dell'artista Jean-François Ferraton, ma anche ammirando il chiostro, la sala capitolare, lo scriptorium e la sacrestia. In estate, l'abbazia organizza il famoso Festival Internazionale di Musica Sacra - Musiche del mondo.
Abbaye de Sylvanès, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Colpo du fulmine
Che sorpresa! Vicino a Sylvanès, in mezzo alla foresta, si nasconde una chiesa russa ortodossa in legno. È stata trasportata dalla Russia e qui ricostruita nel 1993 nel cuore di una natura vergine.
Les Grands Causses, D.Viet / CRT Occitanie
"Mozzafiato" è la parola giusta per descrivere questo vasto territorio di 327.000 ettari. Gole del Tarn dalle acque smeraldine, colline scintillanti dei Rougiers, caos dolomitico e orizzonti infiniti.: il Parco Naturale Regionale dei Grands Causses moltiplica i grandi paesaggi! Nel suo centro, sul Causse du Larzac, potrete ammirare le tracce di un agro-pastoralismo unico in Europa con: le grandi mandrie di pecore che forniscono il latte per il Roquefort e bevono nelle lavogne (stagni rotondi in pietra), i jasses (ovili), le fattorie caussenardes dai pesanti tetti di ardesia.
Lo sapevate ?
Il Causse du Larzac fa parte del complesso dei Causses e dei Cévennes, classificato dall'UNESCO come patrimonio mondiale dell'umanità per i suoi paesaggi unici e le sue pratiche agro-pastorali.
Venite a Millau a fine giugno, durante i Natural Games. Si tratta dell'evento outdoor per eccellenza, che riunisce per 4 giorni i migliori scalatori, appassionati di slackline, kayak, parapendio e mountain bike di tutto il mondo, nella maestosa cornice dei Grand Causses. Video © Riding Zone.
Nostri suggerimenti
Come arrivare?
Millau, nel dipartimento dell'Aveyron, dista 1 ora da Rodez e 1h30 da Montpellier.
Il vostro itinerario con