Bistrot de Pays Bistrot de l’Hoste

DOMAZAN , Gard – Restauro

Chi siamo

A Domazan, famosa per la qualità dei suoi vigneti, venite a gustare la cucina del Bistrot de l’Hoste: locale, fresca e interamente fatta in casa, con un pizzico di Italia.

Chi siamo
Nella regione del Gard, in Francia, c’è una piccola zona che assomiglia quasi alla Toscana, con vigneti a perdita d’occhio. Benvenuti a Domazan, un grazioso villaggio di 930 abitanti situato tra Nîmes (30 km) e Avignone (20 km). Qui ci sono ben 21 cantine private! Il villaggio vanta il prestigioso marchio Côtes du Rhône e la DOC Signargues. E per finire, il Pont du Gard, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è a pochi passi.

Il Bistrot de l’Hoste è prima di tutto un affare di famiglia. Originaria di Villeneuve-lès-Avignon, Pascale si è trasferita a Domazan tre decenni fa. La passione per la cucina le è stata trasmessa fin da piccola dalle nonne italiane, che le hanno insegnato i segreti dei sapori autentici e dei piatti tradizionali, e da un’intera famiglia di ristoratori e appassionati di ottima gastronomia. Il nome del Bistrot de l’Hoste è un affettuoso omaggio alla madre, che gestiva una pensione. In altre parole, la condivisione è parte integrante del DNA di Pascale. Oggi il caffè-ristorante è diventato un vero e proprio luogo di incontro per gli abitanti del villaggio. I viticoltori si ritrovano qui all’alba per condividere un caffè, mentre il bancone si riempie gradualmente di lavoratori edili, anziani e viaggiatori di passaggio. È un luogo in cui si chiacchiera, si ride, si raccontano pettegolezzi e, soprattutto, si gusta del buon cibo e si condividono bei momenti insieme. Pascale ha trasmesso la sua passione al figlio Thomas, cresciuto a Domazan. Dopo una lunga esperienza all’estero e in prestigiosi locali francesi, è tornato alle origini con la sua compagna Anastasia, che gli offre un’accoglienza calorosa. Dietro il bancone, trasforma il bistrot in uno spazio vitale, dove crea cocktail originali: il rinfrescante “Italicus sour” – con una nota di bergamotto italiano -, l’esotica “Caïpirinha”, la frizzante creazione della casa, il suo “Cocktail bistrot” – basilico, succo di limone, coulis di lamponi fatta in casa, Vodka, Perrier – o il più delizioso, l'”Expresso Martini” – Vodka, Kahlua, liquore al caffè, Baileys, caffè -. Dietro al pianoforte, delizia le papille gustative.

Come l’atmosfera, anche la cucina è familiare, generosa e interamente fatta in casa, con verdure fresche di stagione. Di innegabile influenza italiana, sana e gustosa. Il piatto del giorno cambia quotidianamente, mentre il menu viene rinnovato ogni mese. Tra le specialità, consigliamo il tonno semicotto in salsa vergine, con pomodori e olio d’oliva locale, accompagnato da piselli, piselli e carote. Da provare anche il tenero e saporito onglet de boeuf, o la vera Caesar salad preparata a regola d’arte, con pollo impanato in casa che farà la gioia degli appassionati di ricette autentiche. I ravioles di Mère Maury a Romans, ripieni di tartufo bianco estivo o di basilico, sono una pura delizia. I buongustai non saranno da meno con i dessert: fragole in un’elegante pavlova o semplicemente con panna montata fatta in casa, gelati tradizionali dell’Ardèche… La specialità del bistrot: il gelato alla lavanda, con pinoli e miele di lavanda e una leggera panna montata (non c’è bisogno di dirvi che è fatto in casa, vero?).

Il bistrot non ha una, ma ben due terrazze ombreggiate! La prima, di fronte al bistrot, è tipicamente provenzale, con la sua bella fontana all’ombra dei platani. Di fronte al municipio, si percepisce l’anima del paese ascoltando il dolce mormorio dell’acqua… La dolce vita è dietro l’angolo. Il secondo è nell’incantevole patio. Qui potrete gustare un bicchiere di vino in tutta tranquillità o assaporare un pasto immergendovi nell’atmosfera italiana che emana dalle pareti ocra. L’interno è stato completamente rinnovato, con splendide modanature, illuminazione interna e una creazione unica: una parete di 3.000 tappi di sughero di Thomas, che si trova dietro il bar. La famiglia è riuscita a conservare e ringiovanire il bancone di 200 anni fa, richiamando il fascino dei bistrot di un tempo.

Il piccolo extra: serate di concerti una volta al mese. Se anche voi siete amanti del karaoke e vi piace cantare, una volta al mese c’è una serata speciale per voi. Ogni prima domenica del mese, dalle 11 alle 16, viene servito un delizioso brunch.

Un indirizzo che non dimenticherete presto, sia per la qualità del cibo che per la generosità dell’accoglienza.

Type de cuisine : Cucina mediterranea, Cuisine traditionnelle française, offre piatti “fatti in casa”

Catene : Bistrot de Pays®

Lingue parlate : Inglese Francese Italiano Russo


Apertura

  • Dal mercredi 1 janvier 2025 al mercredi 31 décembre 2025

Prezzi

  • A partire dal 17€

Modalità di pagamento

  • Carta di credito
  • Assegno
  • Contanti

Benefici

Attrezzature

  • Bar
  • Terreno ombreggiato
  • Toilette
  • Ristorante climatizzato
  • Parcheggio
  • Seggiolone
  • stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Stazione di ricarica per 2 ruote elettriche

Servizi

  • Animali ammessi
  • Accesso Internet Wifi
  • Ristorazione
  • Piatti da asporto/cucinati
  • Kit di riparazione del ciclo
  • brunch

Attività

  • Concerti
  • Animazione di serate

Arrivare in liO Auto o autobus urbano

A moins de 10 mn à pieds de l’arrêt DOMAZAN – Foyer !
Cet arrêt est situé sur les lignes :
Environ 3 min (300 m).

Calculez votre itinéraire pour votre voyage en Occitanie avec les trains ou les cars Lio
Calcul itinéraires et recherche horaires

Gruppi

  • Numero minimo di persone 10

Posizione

Bistrot de Pays Bistrot de l’Hoste
11 place de l’Ecluse 30390 DOMAZAN

Calcola il tuo percorso

04 34 28 17 45

E-mail

Sito web

Facebook

Aggiungi
al taccuino
Rimuovi
dal taccuino