La Chiesa parrocchiale Saint Bardulphe
ROCHEFORT-DU-GARD , Gard – Eredità culturale
Chi siamo
Costruita in stile neogotico per sostituire Le Castelas divenuto inagibile, è stata inaugurata l’11 aprile 1849.
La decorazione policromatica è opera notevole del pittore Joseph Marinelli (1876). Offre un complesso di vetrate che ornano la parte superiore del Coro e della navata. Vi si trova anche una statua dipinta raffigurante di San Bardolfo. L’altare di marmo proviene da Notre Dame de Grâce e la vasca battesimale da Castelas. Questo monumento ha usufruito di vari restauri tra il 1981 e il 2010.
Leggenda di San Bardolfo, patrono della parrocchia.
Monaco Benedettino divenuto abate del monastero di Bobbio, in Italia, la leggenda narra che fu incaricato di sorvegliare una vigna per impedire agli animali di devastarla. Una trentina di frati venne a costruire una recinzione. Al termine del lavoro, li pregò di riposare e di rifocillarsi. Poiché tutto ciò che aveva era un tozzo di pane, il padre superiore gli disse di non pensarci neanche tanto il cibo era raro. «Il signore mi ha dato quest’anatra» rispose Bardolfo e la divise in trenta parti. «Tutti furono sazi e quanto mancava alle provviste lo aggiunse la fede.”
Lingue parlate : Francese
Allez-y en liO
En car : A moins de 40 mn à pied de l’arrêt SAZE – Route Nationale !
Cet arrêt est situé sur les lignes : ALES – AVIGNON
TARASCON – AVIGNON
Environ 40 min (3382 m).
Calculez votre itinéraire pour votre voyage en Occitanie avec les trains ou les cars LiO
Calcul itinéraires et recherche horaires