ERMITAGE SAINT PRIVAT
MENDE , Lozère – Eredità culturale
Chi siamo
Secondo Gregorio di Tours, nel III secolo gli Alamani invasero il territorio di Gabale.
Chrocus, il loro capo, chiese a Privat di consegnare il suo popolo. Privat rifiutò e fu martirizzato in una grotta sul versante nord del Mont-Mimat.
Il le… Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
Secondo Gregorio di Tours, nel III secolo gli Alamani invasero il territorio di Gabale.
Chrocus, il loro capo, chiese a Privat di consegnare il suo popolo. Privat rifiutò e fu martirizzato in una grotta sul versante nord del Mont-Mimat.
La leggenda narra che fu rinchiuso in una botte irta di chiodi rivolti verso l’interno e gettato dalla cima del Mont-Mimat.
Nell’Alto Medioevo, la sua tomba divenne un importante luogo di pellegrinaggio.
Qui si stabilirono eremiti e collegi di sacerdoti.
Nel 1850 fu costruita la cappella che si trova ancora oggi, poi nel 1873 l’ultimo eremita, Fra Giuseppe Laget, trasformò e sviluppò il sito. Costruì una residenza e nel 1881 rifece le stazioni della Via Crucis.
Nel 1960, padre Durand aprì un centro di accoglienza dopo aver costruito una residenza di 50 stanze.
Trovate tutte le informazioni necessarie cliccando sul link web (brochure da scaricare, prezzi e prenotazioni di visite guidate). Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
Lingue parlate : Francese
Allez-y en liO
En train : A moins de 40 mn à pied de la gare de Mende !
Environ 32 min (2719 m).
En car : A moins de 20 mn à pieds de l’arrêt MENDE – La Caille !
Cet arrêt est situé sur les lignes :
Environ 20 min (1681 m).
Calculez votre itinéraire pour votre voyage en Occitanie avec les trains ou les cars Lio
Calcul itinéraires et recherche horaires