EGLISE SAINT-VINCENT DE CANILHAC
BANASSAC , Lozère – Eredità culturale
Chi siamo
La chiesa di Saint-Vincent è circondata dal cimitero, che si deve attraversare per raggiungere la chiesa.
Costruita in pietra calcarea con angoli in arenaria rossa, è tipica della zona circostante.
La chiesa è in stile romanico, con navata centrale e navate laterali con volta a botte.
Anche la pavimentazione in pietra è originale.
La cappella nord ospita un’antica statua monolitica. Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
La chiesa parrocchiale si raggiunge attraversando il cimitero recintato che la circonda, passando poi sotto il portico che precede l’ingresso.
La chiesa è costruita in pietra calcarea e arenaria rossa per gli angoli. Questa pietra arenaria, dal colore particolare, è caratteristica della zona di Banassac.
L’edificio è costruito in uno stile romanico molto marcato: la navata centrale e le navate laterali sono voltate a botte piena, i pilastri sono massicci e le finestre strette. I doppi archi della navata centrale si distinguono dal resto dell’edificio perché sono realizzati in arenaria rossa.
La parte più antica è costituita principalmente dal coro e dall’abside a sud. Le navate laterali sono state aggiunte in una data sconosciuta.
L’interesse della chiesa risiede anche nel fatto che ha conservato la sua pavimentazione in pietra
Nella cappella nord, una nicchia ospita una statua monolitica di San Vincenzo. Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme