ABBAYE DE LAGRASSE
LAGRASSE , Aude – Eredità culturale
Chi siamo
Imponente e maestosa nella sua cornice verde, l’abbazia fu fondata sotto Carlo Magno nel 779. Era la più grande abbazia del dipartimento e oggi è uno dei suoi più bei tesori architettonici. Di fronte alla città medievale, annoverata tra i “Borghi più belli di Francia”, questo imponente monumento benedettino incute rispetto e presenta un catalogo mozzafiato di architetture dall’VIII al XVIII secolo.
Scoprirete gli edifici essenzialmente medievali: il cortile della casa abbaziale, la cantina, il forno, le cappelle e i loro vestiboli, la sacrestia, il transetto nord, la torre preromanica, il deposito lapidario, la sala delle cerimonie e il dormitorio, parzialmente restaurato nel 2009.
L’Abbazia medievale di Lagrasse fa parte del centro culturale Arts de Lire.
l’obiettivo di “L’Abbazia medievale di Lagrasse, centro culturale per le arti della lettura” è quello di identificare l’abbazia con il mondo della parola scritta e del dibattito sulle idee, continuando il processo di valorizzazione del patrimonio del monumento.
In questo luogo vivace, i visitatori potranno scoprire l’abbazia ma anche partecipare a incontri e attività di studio basati su libri, dibattiti e immagini.
Anche un caffè letterario, un bookshop e un negozio sono pienamente integrati in questo spazio. Traduction automatique par DeepL via DATAtourisme
An imposing and majestic monument in a natural green setting, the abbey was founded during the reign of Charlemagne in 779. It was the largest abbey in the department and continues to count as one of the area’s most beautiful architectural treasures. Facing the medieval city, listed as one of France’s most beautiful villages, this Benedictine monument commands respect and is an amazing catalogue of architecture from the 8th to the 18th century. Several owners have succeeded each other since the French Revolution. The Aude department acquired the oldest part, called “public”, in 2004. Most of the buildings are medieval: the courtyard of the abbatial dwelling, the pantry, the bakery, the chapels and their vestibules, the sacristy, the north transept, the pre-Romanesque tower, the lapidary store room, the state room and the dormitory, partly restored in 2009. The other “private” part belongs to a religious order.
Etichette : Etichetta Vigneti e Scoperte
Lingue parlate : Spagnolo – Inglese – Francese
Apertura
- Dal jeudi 1 mai 2025 al mardi 30 septembre 2025
- Dal mercredi 1 octobre 2025 al mardi 23 décembre 2025
Prezzi
- A partire dal 7,5€
- A partire dal 4€
- A partire dal 5€
- A partire dal 5,5€
- A partire dal 20€
- A partire dal 11€
- A partire dal 6€
- A partire dal 7,5€
- A partire dal 8,5€
- A partire dal 26€
Modalità di pagamento
- Carte bancaire
- Chèques bancaires et postaux
- Contanti
- Eurocard – Mastercard
- Visa
Benefici
Servizi
- Parcheggio pullman
- Visites individuelles libres
- Visites individuelles guidées
- Visites groupes libres
- Visites groupes guidées
Attività
- Animation thématique spécifique
- Atelier pour enfants
- Esposizioni temporanee
- Atelier pour adultes
- Conférences
Allez-y en liO
En car : A moins de 10 mn à pied de l’arrêt LAGRASSE – Bd Promenade École !
Cet arrêt est situé sur les lignes : LAGRASSE – NARBONNE
Environ 7 min (650 m).
Calculez votre itinéraire pour votre voyage en Occitanie avec les trains ou les cars LiO
Calcul itinéraires et recherche horaires
Bon plan
Pass Occitanie Rail Tour
Choisissez le pass Occitanie Rail Tour et son tarif préférentiel pour voyager avec liO à travers la région.
www.occitanie-rail-tour.com