Festival Jazz In Marciac, F.Vernhet - Jazz in Marciac
Marciac, D.Viet / CRT Occitanie
Le lac de Marciac, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Marciac, F. Duvernoy/ CRT Occitanie
Un'esperienza da provare almeno una volta nella vita! Il festival Jazz in Marciac, famoso in tutto il mondo, riunisce dal 1978 i più grandi musicisti del pianeta. Creato da un piccolo gruppo di amici, oggi attira 250.000 spettatori ogni estate! Wynton Marsalis, Ibrahim Maalouf, Keith Jarrett, Diana Reeves, Norah Jones, tutti hanno suonato sotto il grande tendone al Festival In. Per 15 giorni, da fine luglio a metà agosto, venite a divertirvi a Marciac in un'immensa festa della musica con i suoi concerti gratuiti nella piazza centrale (il Festival Off), le sue master class e gli spettacoli improvvisati in ogni angolo di strada.
Festival Jazz In Marciac, F.Vernhet - Jazz in Marciac
Da non perdere
Unici in Europa, i Territoires du Jazz raccontano la storia del jazz dalle sue origini africane fino ai giorni nostri attraverso la musica e 12 spazi tematici. Swing e passione!
Marciac è una bastide, una città creata alla fine del XII secolo. Iniziate la vostra passeggiata in Place de l'Hôtel de Ville. Passeggiate sotto gli eleganti portici, ammirate le imponenti colonne di legno e godetevi le ampie terrazze. Nei vicoli, che si intersecano tutti ad angolo retto, secondo il modello urbanistico delle bastide, si possono ammirare i due campanili della città: quello della chiesa di Notre-Dame e la guglia dell'ex cappella del convento degli Agostiniani. Fermatevi a scoprire il portale dipinto di questa chiesa, caratteristico del periodo gotico meridionale.
Marciac, place de l'Hôtel de Ville, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Non appena cala il sipario sul festival Jazz in Marciac, riprende la stagione culturale all'Astrada: una sala spettacoli unica nella regione. Più di 50 spettacoli di danza, circo, teatro, teatro, musica classica, canto e, naturalmente, concerti jazz, attirano un pubblico fedele ben oltre i confini di Marciac. A Marciac, galleristi e artisti aprono le loro porte in tutte le stagioni anche a curiosi e dilettanti.
L'Astrada, salle de spectacles, F.Vernhet - Jazz in Marciac
La vita è dolce a Marciac, nel cuore della Guascogna. Approfittate del vostro soggiorno per scoprire i tesori del DOC Saint Mont e del DOC Madiran, due vigneti che si estendono all'incrocio dei cammini di Santiago de Compostela. Gustate i migliori Armagnac e il Floc de Gascogne, l'aperitivo locale da gustare fresco. Ed è ancora l'Armagnac a profumare il pastis gascon, il dessert imperdibile del vostro soggiorno. Siete nel Gers, una terra di oche e anatre. Per foie gras, confit e petti d'anatra, avrete solo l'imbarazzo della scelta!
A Marciac, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Merita una visita
La vigna di Sarragachies, nel DOC Saint Mont, risale all'inizio del XIX secolo. È costituita da 21 vitigni, di cui 7 sconosciuti, ed è stato classificato come Monumento Storico. Un marchio distintivo rarissimo.
Vignes de l'AOP Saint-Mont, CRT Occitanie_Patrice THEBAULT
Marciac si trova sul cammino di Arles che, passando per Tolosa, porta i pellegrini a Santiago de Compostela. Se siete ciclisti, arrivate fino alle rive del fiume Adour, dove vi aspettano bellissime passeggiate. In bicicletta o in auto, prendete una delle tre strade del vino di Saint-Mont. Potete scegliere tra il tour dei castelli, quello della Bastide e il tour della Val d'Adour.
Da non perdere
Da fine ottobre a gennaio, Marciac e tutta la Guascogna vivono al ritmo della distillazione dell'Armagnac: è la Flamme de l'Armagnac, con tante feste e momenti di convivialità da condividere.
Se la vita è più bella d'estate, a Marciac lo è più che altrove, quando i grandi nomi del jazz vengono qui a portare le loro valigie piene di swing e di sogni. Prenotate il biglietto per il Gers e venite a Marciac! Sarete sedotti dall'ottimismo comunicativo di un intero villaggio dedicato alla cultura e alla condivisione.
Video 5:45 © Wynton Marsalis.
Come arrivare?
Il vostro itinerario con